L’attesa quarta parte di questa celebre serie spagnola è uscita ieri (3 aprile 2020) su Netflix. Questa stagione inizia con una frase impattante : “Tutto può andare a puttane in un millesimo di secondo”. Così la serie riprende dalle difficoltà emerse tutte insieme alla fine della terza. Il professore é colpito dall’esecuzione di Lisbona e Nairobi dalla trovata di Alicia Sierra. Inoltre è sempre presente la figura amata dai fan di Berlino tramite il passato.
Questa serie è interessante a livello criminologico perché è una rappresentazione di una rapina che gioca un ruolo nazionale coinvolgendo un conflitto tra popolo e stato. I ruoli sono invertiti, i cattivi (ladri) sono i buoni protagonisti mentre la polizia spietata. Interessante sono anche i quadri psicologici dei personaggi. I due personaggi del professore e di Alicia Sierra prendono il nome di perturbante, concetto psicoanalitico per cui qualcosa di familiare e rassicurante (l’immagine del professore o il pancione delle donne in gravidanza) viene associato con qualcosa di distorto che finisce per confondere (il ruolo di rapinatore e di torturatrice), stesso gioco con Helsinki che dal suo passato e aspetto sembra un duro invece si dimostra molto tenero. Anche i rapporti tra i personaggi per esempio quello tra Stoccolma e Denver incontra difficoltà e crisi date dalla situazione di pressione.
Serie caratterizzata da continui colpi di scena che alimentano la suspence e l’attesa di soluzioni intelligenti ai problemi oltre al gusto di scoprire il piano già studiato prima dell’attacco.
Si prospetta una quinta stagione con un po’ di ritardi dovuti alla situazione COVID-19. Ma intanto il 14 maggio esce il primo libro ufficiale della serie che racconta il passato del professore. Il libro sarà interattivo, il professore lancerà una sfida al lettore. Preordinatelo qui!
Piccolo gioco per voi lettori per vedere quante ne sapete, questo quiz é dedicato per chi ha visto la quarta stagione ovviamente! Da non perdere inoltre il documentario con delle scene per scoprire il dietro le quinte!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!